La FIGC ha pubblicato un nuovo aggiornamento del protocollo sanitario finalizzato al contenimento dell'emergenza epidemiologia da COVID-19 per la stagione sportiva 2022/23 del calcio dilettantistico e giovanile.
In considerazione delle mutate condizioni epidemiologiche e del progressivo adeguamento del contesto normativo di riferimento, la Commissione Medico Scientifica Federale ha ritenuto opportuno mantenere una linea di prudenza che consenta una ripresa in sicurezza delle attività riguardanti il periodo della preparazione estiva, così come della fase di avvio dei campionati.
Per consultare il protocollo per i Dilettanti CLICCA QUI
****
In questa sezione sono riportati TUTTI i documenti emanati nel corso dell'emergenza ed inerenti le indicazioni generali per la pianificazione, l'organizzazione e la gestione delle sedute di allenamento e delle gare finalizzate al contenimento dell'epidemia da COVID-19.
Clicca qui per accedere alla sezione della FIGC
Clicca qui per accedere all'apposita sezione della LND
DOMANDA DI AFFILIAZIONE ALLA F.I.G.C.
Alla domanda, da inviare al proprio Comitato Regionale in triplice copia, deve essere allegato (Art. 15 NOIF):
a) Atto Costitutivo e Statuto Sociale -
b) Tassa di affiliazione stabilita dalla F.I.G.C. (in contanti o in assegno circolare)
c) Dichiarazione della disponibilità di un campo di giuoco regolamentare
d) Dichiarazione di essere o meno già affiliata al Settore per l'Attività Giovanile e Scolastica.
Modulistica idonea alla richiesta di variazione Orario - Giorno - Campo da Giuoco in accordo con Società Ospitate e Modulistica Recupero gara
Svincolo per calciatori che, entro il termine della stagione sportiva (30 Giugno di ogni anno), abbiano anagraficamente compiuto ovvero compiranno il 25esimo anno di eta, possono chiedere ai Comitati e Dvisioni di appartenenza, lo svincolo per decadenza del tesseramento. La richiesta, da inviare, a pena di decadenza, nel periodo ricompreso tra il 15 Giugno ed il 15 Luglio di ogni anno, a mezzo lettera raccomandata o telegramma, dovranno contestualmente essere rimesse in copia alle Societa di appartenenza con lo stesso mezzo. La ricevuta della raccomandata diretta alla Societa deve essere allegata alla copia della lettera indirizzata al Comitato.
CLICCA SULLA RIGA DI INTERESSE PER ACCEDERE AL COMUNICATO UFFICIALE DI RIFERIMENTO:
- tesseramento Società Serie A Femminile 2022/2023
- criteri di tesseramento calciatori extracomunitari in ambito professionistico 2022/2023;
- termini di tesseramento Società Professionistiche Serie A, Serie B e Serie C 2022/2023;
- termini di tesseramento Società di calcio a 11 L.N.D. 2022/2023;
- termini di tesseramento Società di Calcio a 5 2022/2023;
- termini di tesseramento Società Serie B Femminile 2022/2023.